Il museo di San Severo omaggia il genio artistico di Paz
Mancano pochi giorni all’inaugurazione di SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’, uno spazio permanente, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere, interamente destinato alla catalogazione, fruizione e studio di pubblicazioni, albi, saggi, articoli giornalistici, materiale multimediale e digitale, riviste di settore, tesi di laurea e documenti vari riguardanti il genio artistico di Andrea Pazienza.
L’archivio presenta in primis finalità di pubblica utilità e di interesse storico-artistico per tutti coloro i quali vorranno consultare tali documenti per motivi di studio e, contemporaneamente, intende diventare luogo propositivo attraverso l’organizzazione di convegni, dibattiti, mostre, iniziative didattiche legati al mondo dei comics e dell’illustrazione.
Sabato 18 aprile, a partire dalle ore 10.00, comincerà la dodici ore no-stop inaugurale, che vedrà l’archivio SPLASH! diventare il fulcro attorno al quale ruoteranno il live painting di Mario Milano, performance, videoproiezioni, laboratori didattici, incontri con il pubblico e intrattenimento musicale.
Ospiti dell’open day saranno il coordinatore del Centro Fumetto ‘Andrea Pazienza’ di Cremona Michele Ginevra, che relazionerà sul tema “Nel nome di Andrea Pazienza: tra documentazione e investimento culturale” e il fumettista Mario Milano sull’ argomento “Fumetto e nuove generazioni”. Nel corso della serata interverrà anche la prof.ssa Giuliana Di Cretico, mamma di Andrea Pazienza.
SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’ si trova all’interno del MAT Museo dell’Alto Tavoliere, in piazza San Francesco n°48 a San Severo (FG), contenitore culturale di riferimento per l’archeologia e l’arte contemporanea che negli anni passati ha già organizzato e curato numerose iniziative sul mondo del fumetto e dell’illustrazione in genere, tra tutte ricordiamo nel 2009 le mostre “Andrea
Pazienza. Il graffio del Segno” e “Jacovitti. Antologia 1939/1997” .
Di seguito il programma dettagliato della giornata:
dalle ore 10.00
– Apertura al pubblico di SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’
– Sala proiezioni piano terra – Proiezione in loop dei documentari ‘Antistoria del fumetto italiano da Andrea Pazienza in poi – La rivoluzione interrotta di Andrea Pazienza’ (Limbo Film, 2005) e ‘Paz ’77’ di Stefano Mordini (Tele +, 2001)
– Chiostro del MAT – inizio live painting di Mario Milano, fumettista e docente di Fumetto presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia
– Chiostro del MAT – area dedicata al disegno libero riservata ai visitatori
– Chiostro del MAT – intrattenimento musicale a cura di DJ Floyd
ore 11.00 – 12.30
– Sala laboratori primo piano – laboratorio didattico ‘Andrea Pazienza e il magico mondo del fumetto’ per bambini dai 7 ai 12 anni (SOLD OUT)
ore 12.00 – 13.00
– Chiostro del MAT – aperitivo a cura delle Cantine Re Dauno di San Severo e DJ Set con Dj Floyd
ore 13.30 – 15.00
– Sala laboratori primo piano – proiezione documentario ‘Fumettology. I miti del fumetto italiano – Andrea Pazienza’ (Fish-Eye Digital Video Creation, 2014)
ore 15.00 – 16.30
– Sala laboratori primo piano – laboratorio didattico ‘Andrea Pazienza e il magico mondo del fumetto’ per bambini dai 7 ai 12 anni (posti limitati – prenotare tramite email all’indirizzo archiviosplash@gmail.com o telefonicamente al numero 0882.339611)
ore 15.00 – 16.00
– Sala proiezioni piano terra – proiezione ‘Eros Comics. L’erotismo in Jacovitti e Pazienza’ di Luca Raffaelli, moderatore Enzo Verrengia, registrata in occasione della rassegna ‘Eros. L’incanto e l’identità’ (MAT Museo dell’Alto Tavoliere, 10 febbraio 2010)
ore 16.00 – 17.30
– Sala proiezioni piano terra – proiezione documentario ‘Fumettology. I miti del fumetto italiano – Andrea Pazienza’ (Fish-Eye Digital Video Creation, 2014)
ore 17.30 – 19.00
– Sala laboratori primo piano – laboratorio didattico ‘Andrea Pazienza e il magico mondo del fumetto’ per bambini dai 7 ai 12 anni (posti limitati – prenotare tramite email all’indirizzo archiviosplash@gmail.com o telefonicamente al numero 0882.339611)
ore 18.00 – 20.00
– Auditorium
Saluti istituzionali di:
Francesco Miglio (Sindaco di San Severo), Augusto Ferrara (Dirigente Area Organi Istituzionali), Elena Antonacci (Direttrice MAT), Giuseppe Palladino (Presidente BCC San Giovanni Rotondo)
– Interventi:
“Il progetto Splash!”, Antonello Vigliaroli (operatore culturale MAT, responsabile progetto SPLASH! Archivio ‘Andrea Pazienza’)
“Fumetto e nuove generazioni”, Mario Milano (fumettista, docente di Fumetto presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia)
“Nel nome di Andrea Pazienza: tra documentazione e investimento culturale”, Michele Ginevra (coordinatore del Centro Fumetto ‘Andrea
Pazienza’ di Cremona)
Interverrà la prof.ssa Giuliana Di Cretico (mamma di Andrea Pazienza).
Dalle ore 19.00
– Sala laboratori primo piano – proiezione dei cartoni animati ‘Uffa! Che pazienza’ (Rai Fiction, 2008), ispirati ai personaggi delle ‘Favole’ di Andrea Pazienza
ore 20.00 – 22.00
– Chiostro del MAT – brindisi di chiusura a cura delle Cantine Re Dauno di San Severo e DJ Set con Dj Floyd
Per tutte le informazioni su orari, modalità di accesso e iniziative organizzate dall’archivio è possibile telefonare allo 0882.339630, inviare una email all’indirizzo archiviosplash@gmail.com o utilizzare i seguenti canali:
Facebook: Splash Archivio Andrea Pazienza
Twitter: SplashApaz
Skype: splash.paz
Per ulteriori informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere Piazza san Francesco, 48 – 71016 – San Severo (FG) Tel. 0882.334409 Email: museocivicosansevero@alice.it