Il tema della legalità domina nella classifica dei libri più venduti nel 2022 dalla libreria Orsa Minore di San Severo. Non poteva che essere così in una realtà, come quella della nostra provincia, in cui operano gruppi criminali di tipo mafioso e che ha avuto lo scioglimento per mafia del Comune di Foggia e, prima, dei comuni di Monte Sant’Angelo, Mattinata, Cerignola e Manfredonia.
Ci sono libri che possono aiutare a capire, aumentando la consapevolezza di chi vive in contesti territoriali così pesantemente condizionati dalla presenza delle mafie. È il caso di Omelia per gli invisibili, Terrarossa e La giustizia conviene, i tre libri sul podio 2022 di Orsa Minore.
Il vescovo Giovanni Checchinato, autore del primo, lascerà a breve la guida della diocesi di San Severo dopo cinque anni di impegno e dopo aver pubblicato per Mondadori un libro importante, ricco di dati, di informazioni e di riflessioni, che descrive e analizza in profondità la realtà locale a partire dal ghetto degli invisibili. In linea d’aria il ghetto di Torretta Antonacci sta a una manciata di chilometri dal centro della città. “Non sembra Italia. Non sembra Europa. Non ci sono posti tanto miseri neanche in Africa.”
Poi il secondo libro: ancora una volta Gabriella Genisi, così cara ai lettori sanseveresi. In Terrarossa la sua commissaria Lolita Lobosco deve immergersi nelle acque fangose del caporalato per venire a capo di un caso intricato. Indimenticabile il personaggio di Suni Digioia, una giovane e coraggiosa imprenditrice che si batte per i diritti dei braccianti. “Una così la uccide la mafia”.
Al terzo posto, il libro del giudice Gian Carlo Caselli che ha presentato la Giustizia conviene in un memorabile incontro, dialogando con gli studenti del Fiano-Leccisotti di Torremaggiore e col Procuratore capo di Foggia, Ludovico Vaccaro. Lo storico Procuratore di Palermo degli anni della lotta alla mafia corleonese vive sotto scorta dal 1974. Ai valori della legalità ha dedicato la vita. E di questi parla nel suo libro.
Cosa si incontra ancora scorrendo la classifica?
Innanzitutto il Premio Strega 2022 Spatriati di Mario Desiati e poi, in linea con le classifiche nazionali, i libri di Aldo Cazzullo, Gino Strada, Kawaguchi (Finchè il caffè è caldo), Bernardo Zannoni (Premio Campiello 2022), Gianrico Carofiglio, Isabel Allende, Zerocalcare, Maurizio De Giovanni e di Zdenek Zeman, allenatore di culto dalle nostre parti.
Ai piani alti della classifica non poteva mancare il principale successo italiano del genere young adult (Il fabbricante di lacrime), seguito da due libri di autori internazionali, amati su TikTok: Kiss me like you love me e It ends with us.
Immancabili anche i manga, un mondo a sé che sta rivoluzionando l’editoria e che porta in libreria nuove fasce di lettori.
Per la poesia, emerge I cigni neri (Passigli) del nostro Enrico Fraccacreta.
Grazie infinite ai tanti lettori di San Severo e dintorni che sono stati con Orsa Minore nel 2022. Restate al nostro fianco anche nel 2023!