L’Associazione Tradizione Fujente, in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di Maria SS del Soccorso, che si svolgeranno a San Severo (FG) da venerdì 19 a martedì 23 maggio 2023, è lieta di presentarvi il programma generale ed ufficiale associativo previsto nelle giornate di giovedì 18, venerdì 19, sabato 20 e lunedì 22 maggio.
GIOVEDI’ 19 MAGGIO
- ore 18.00/21.00 gazebo informativo e distribuzione abbigliamento del Fujente con t-shirt, bandane e sacche del Fujente, brochure, programmi e gadget vari presso la sede associativa sita in via Marsala n. 7 (1^ laterale a destra del viale della villa con direzione di marcia fontana-teatro) ed in Piazzetta Pepe (in via Tiberio Solis vicino Piazza Carmine).
VENERDI’ 19 MAGGIO
- ore 18.00/21.00 gazebo informativo e distribuzione abbigliamento del Fujente con t-shirt, bandane e sacche del Fujente, brochure, programmi e gadget vari presso la sede associativa sita in via Marsala n. 7 (1^ laterale a destra del viale della villa con direzione di marcia fontana-teatro) ed in Piazzetta Pepe (in via Tiberio Solis vicino Piazza Carmine).
- Ore 20.00 In cattedrale – 2^ edizione “Meditatio Mariae” – concerto meditazione con la partecipazione dei cori:
– “Jubilate Deo” diretto da Christian De Nisi;
– “Laudate Dominum” diretto da Massimiliano Patano;
– “Voci Libere” diretto dal soprano Gina Palmieri.
SABATO 20 MAGGIO
- ore 10.00/13.00 gazebo informativo e distribuzione abbigliamento del Fujente con t-shirt, bandane e sacche del Fujente, brochure, programmi e gadget vari presso la sede associativa sita in via Marsala n. 7 (1^ laterale a destra del viale della villa con direzione di marcia fontana-teatro) ed in Piazzetta Pepe (in via Tiberio Solis vicino Piazza Carmine);
- 16.00/18.00 gazebo informativo e distribuzione abbigliamento del Fujente con t-shirt, bandane e sacche del Fujente, brochure, programmi e gadget vari presso la sede associativa sita in via Marsala n. 7 (1^ laterale a destra del viale della villa con direzione di marcia fontana-teatro) ed in Piazzetta Pepe (in via Tiberio Solis vicino Piazza Carmine).
- Ore 18.45 Accoglienza della Vergine del Soccorso per il Solenne Pontificale in Piazza Allegato, con brani mariani interpretati dal violinista Antonio Pio Pennacchia.
LUNEDI’ 22 MAGGIO
- Ore 11.45 Al passaggio della solenne processione su corso Garibaldi, a devozione della fam. De Stasio Luigi, omaggio floreale alla Vergine del Soccorso ed esecuzione dell’Ave Maria di Schubert interpretata dal violinista M° Luca Modola ed accompagnata al pianoforte dal M° Michele d’Aloia con service di Simone Papagno;
- Ore 12.00 Al passaggio della solenne processione su corso Garibaldi angolo via Marsala, a devozione di tutti i soci dell’Associazione Tradizione Fujente, omaggio floreale alla Vergine del Soccorso;
- Ore 18.00 Giro bandistico per il centro storico e le vie principali cittadine, della Bassa Musica l’Armonia Molfettese;
- Ore 19.00 Mascotte, artisti di strada, trampoliere e le fantastiche bolle di sapone di “Fata Bollicina” in centro città e vie di festa;
- Ore 20.30 Piazza Carmine, in collaborazione con “Il Dormiglione Centro Materassi” – Spettacoli musicali, danzanti e di cabaret, presentati dallo Showman Televisivo Giuseppe Luigi Iannetti, con i seguenti artisti:
– Loris d’Apote;
– Khaos con musica dance anni ’80 – ’90;
– Spettacolo di cabaret, direttamente dalla trasmissione televisiva Made in Sud, con “Nello IORIO”;
– Serata dance con DJ SET del gruppo “Khaos”; - Ore 23.50 Via Mario Carli – Spettacolare batteria alla bolognese eseguita dalla:
– Nuova Pirodaunia di Michele Altrui da San Severo (FG);
A seguire – Grandiosi spettacoli pirotecnici aerei eseguiti dalle ditte:
– Pirotecnica Paolelli da Tagliacozzo (AQ);
– Pirotecnica F.lli Romano da Angri (SA).
Si precisa che tale programmazione è relativa esclusivamente agli eventi organizzati dall’Associazione Tradizione Fujente.
Si ricorda che sarà possibile sapere in tempo reale l’esatta posizione delle solenni processioni e quindi individuare le batterie processionali che di volta in volta verranno incendiate, grazie alla GEOLOCALIZZAZIONE creata dall’Associazione Tradizione Fujente che verrà fornita di giorno in giorno durante la Festa, sul sito internet ( LINK ) e sulla pagina Facebook ( LINK ).
Inoltre, per restare sempre aggiornati su tutti gli eventi, l’Associazione Tradizione Fujente ha creato un’APP disponibile nei market store sia per sistemi Android che Ios ed è scaricabile dai seguenti link ANDROID – IOS dove di volta in volta verranno inseriti i vari annunci ed eventi.
E’ stata attivata anche una chat cittadina dove apprendere e fornire notizie sia sulla Festa del Soccorso che su altre notizie locali e non solo. Per poter entrare nella chat, basterà scaricarsi l’APP TELEGRAM e cliccare su questo LINK .
Tanto è dovuto perché si ritiene che la Festa del Soccorso debba essere di tutti e per tutti e non solo per coloro che amano la tradizione locale (batterie) che riguarderebbe quindi una certa fascia d’età ed un congruo numero di appassionati, a discapito del resto della comunità! Eventi nuovi, concorso per gli addobbi cittadini più belli, menù del Fujente messo a disposizione per i forestieri da attività ristoratrici convenzionate con l’Associazione Tradizione Fujente, attività green, concorsi fotografici, appuntamenti ludici e ricreativi, concerti mariani e di musica leggera, cabaret, bande, artisti di strada, mascotte e “Fata Bollicina” che incanterà i più piccini con le sue enormi bolle di sapone, disco-dance che farà ballare intere generazioni con brani anni ’80 – ’90, esibizioni canore e strumentali, omaggi floreali, poesie, racconti, disegni dei bambini e…. gli immancabili fuochi d’artificio, fulcro della nostra amata festa in onore di Maria SS del Soccorso. Una spettacolare batteria alla bolognese e due grandiosi spettacoli pirotecnici aerei notturni come tradizione vuole, concluderanno gli eventi organizzati esclusivamente dall’Associazione Tradizione Fujente.
Per tutto quanto sopra, sono doverosi i ringraziamenti a tutti i partner che ci hanno dato fiducia, credendo in noi e nelle nostre ambizioni di organizzare eventi a favore di tutta la comunità e dei tanti turisti che verranno in città in occasione della festa patronale. Siamo sicuri di non aver deluso le proprie aspettative e siamo certi in una proficua e duratura collaborazione a favore non solo della Festa del Soccorso ma anche per tanti altri eventi che l’Associazione Tradizione Fujente ha intenzione di organizzare per il bene della città, della sua popolazione, della suta tradizione e dell’economia locale!
Si desidera ringraziare anche l’Amministrazione Comunale per il patrocinio e la collaborazione, le Forze dell’Ordine, i Volontari, l’Ufficio SUAP del Comune di San Severo, l’Arciconfraternita del Soccorso, l’Associazione Pro Loco, l’Associazione Terra dei Fuochi città di San Severo e l’Associazione Procivitate.
Ringraziamenti anche ai docenti, ai genitori ed ai bambini e ragazzi ed a tutti coloro che hanno partecipato alle attività ludico ricreative organizzate per la Festa del Soccorso.
La Dirigenza dell’Associazione Tradizione Fujente intende ringraziare di cuore tutto lo Staff ed i Soci che hanno collaborato nell’organizzazione degli eventi nonché tutti i collaboratori che in qualche modo hanno affiancanto l’Associazione Tradizione Fujente nell’organizzazione della Festa del Soccorso.
Ma il grazie più grande va a Lei che tanto amiamo e invochiamo. Possa la Vergine del Soccorso vegliare sempre su tutti noi, sulle nostre famiglie, sui nostri figli, sulla nostra città e sulle nostre attività. W MARIA SS DEL SOCCORSO.
L’ASSOCIAZIONE TRADIZIONE FUJENTE AUGURA BUONA FESTA DEL SOCCORSO A TUTTI E DA’ IL BEN BEVUTI AI TANTI FORESTIERI E TURISTI CHE GIUNGERANNO IN CITTA’ PER PARTECIPARE ALLA FESTA.
AD MAIORA!
ECCO A VOI TUTTE LE LOCANDINE