L’Associazione Tradizione Fujente presenta tutto il programma generale dei festeggiamenti in onore di Maria SS del Soccorso, previsto per oggi:
Domenica 18 maggio 2025
Ore 08.00 – 10.00: Lancio di colpi alla diana, eseguito dai F.lli Del Vicario a cura dall’Associazione Proloco;
Ore 9.00: Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. S. Ecc. za Rev. Mons. Giuseppe Mengoli;
Ore 9.00: Giro per le vie della città della Bassa Musica “Armonia Molfettese” a cura del Comitato Festa;
Ore 10.00 – 23.00: Corso Garibaldi presso gli stand dell’Associazione Terra dei Fuochi Città di San Severo Sportello Turistico: Promozione: “22° Festival Nazionale Fuochi Pirotecnici e Batterie Serali alla Bolognese” e Programma Festa Patronale 2025; Promozione Gadget Associazione. Filatelia: Sono ancora disponibili le cartoline con annullo;
Ore 10.00: Processione con le statue degli Arcangeli e dell’Angelo Custode verso la Cattedrale;
Ore 10.30: Solenne Processione con i Simulacri di Maria SS. Del Soccorso, di S. Severo Vescovo e San Severino Abate, degli Arcangeli, dell’Angelo Custode e dei Santi, percorrendo dalla cattedrale: Via Soccorso, P.zza della Repubblica, P.zza Municipio, Via A. Fraccacreta, Via U. Fraccacreta, Via Soccorso, Via T. Solis, P.zza dell’incoronazione, Via Ergizio, P.zza dell’Incoronazione, Via T. Solis, Via Giuseppe De Cesare, C.so Gramsci, L.go Castello, Via M. Tondi, via Minuziano, Via Soccorso, Cattedrale.
Durante il percorso processionale, accompagneranno il Complesso Bandistico Città di San Severo diretto dal M° Antonello Ciccone e il Complesso Bandistico “Banda Rossa” di San Severo diretto dal M° F. Buono.
Dalle ore 10.30: Durante il percorso processionale, batterie rionali alla sanseverese a cura dell’Associazione ProCivitate “Città di San Severo” APS, rioni: Arc a nèvë, Piazza Incoronazione, Porta San Marco, Via Colangelo, Piazza Allegato, Sóp’ û Rësàrjë, Via Sicilia, Porta Lucera, Via Mazzini.
Ore 10,40 circa: Omaggio Musicale, al passaggio del simulacro della Beata Vergine in Via Angelo Fraccacreta, dei Terrazzani della Pro Loco di San Severo a devozione di PierSalvatore Fallucchi e famiglia “chi canta prega due volte” (Sant’Agostino);
Ore 12.00 circa: All’arrivo del simulacro di Maria SS del Soccorso in Piazza Incoronazione, spettacolo di coriandoli, omaggio floreale e musica sacra dal vivo con il Coro LAUDATE DOMINUM, diretto da Massimiliano Patano e Antonio Pitta, che eseguirà l’Inno dell’Incoronazione e altri brani mariani a cura dell’Associazione “ProCivitate Città di San Severo APS” – Rione Piazza Incoronazione.
All’arrivo del simulacro di Maria SS. del Soccorso all’angolo di Via Zannotti provenendo da Via T. Solis lancio di coriandoli ed esecuzione di brani mariani con il solista Francesco Carano accompagnato alla tastiera dal M° Milena Fallucca a cura dell’Associazione ProCivitate Città di San Severo APS – Rione Porta San Marco;
Ore 13.00: al passaggio della processione su via Tiberio Solis angolo Corso Garibaldi, “2° Festival del Fujente” – grandiosa batteria alla sanseverese in via Teresa Masselli, a cura di Enoagrimm e Sever Metal, in collaborazione con l’APS Tradizione Fujente, eseguita da Nuova Pirodaunia Italian Fireworks di Michele Altrui da San Severo (FG).
All’arrivo del Simulacro di Maria SS. del Soccorso in Piazza Allegato, lancio di coriandoli e omaggio floreale a devozione dell‘Associazione ProCivitate Città di San Severo APS – Rione Piazza Allegato;
Ore 13.15: Casa di Riposo Concetta Masselli arrivo del Simulacro della Madonna del Soccorso.
All’arrivo del Simulacro di Maria SS. del Soccorso in Piazza Castello angolo Via F. d’Alfonso esecuzione dell’Ave Maria cantata da Celestino a devozione dell‘Associazione ProCivitate Città di San Severo APS – Rione Sóp’ û Rësàrjë, con lancio di coriandoli e omaggio floreale;
Ore 20.30: Piazza Municipio concerto lirico dell’Orchestra di Fiati “Città di San Severo” diretta dal Direttore Antonello Ciccone in memoria del Maestro Nicola Franconi, a cura dell’Amministrazione Comunale;
Ore 21:00: Spettacolo Musicale “Terrazzani e Friends” in Piazza Allegato a cura del gruppo musicale “I Terrazzani” della Pro Loco di San Severo che ospiteranno, per l’occasione, alcuni artisti locali e non. A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di San Severo e l’Associazione Custodi del Passato;
Ore 23:30: Via Mario Carli grandioso spettacolo aereo serale eseguito dalla pluripremiata ditta FA.SI.MA. FUOCHI EVENTI F.LLI SPINA da Santa Venerina (CT) a cura della Pro Loco;
A seguire, in Via Mario Carli spettacolo pirotecnico a cura della Pro Loco 23° Palio delle batterie serali “MARIA SS. DEL SOCCORSO”, spettacolare batteria alla bolognese eseguita dalla rinomata NUOVA PIRODAUNIA ITALIAN FIREWORKS di Michele Altrui.
👍