L’Associazione Tradizione Fujente è lieta di mostrarvi il programma generale dei festeggiamenti in onore di Maria SS del Soccorso, patrona della città di San Severo:
Lunedì 19 maggio 2025
Ore 08.00 – 10.00: Lancio di colpi alla diana eseguiti dalla Pirotecnica San Pio da San Severo (FG) a cura dell’APS Tradizione Fujente;
Ore 8.30 – 9.30: santa Messa;
Ore 10.00 – 23.00: Corso Garibaldi presso gli stand dell’Associazione Terra dei Fuochi Città di San Severo Sportello Turistico: Promozione: “22° Festival Nazionale Fuochi Pirotecnici e Batterie Serali alla Bolognese” e Programma Festa Patronale 2024; Promozione Gadget Associazione. Filatelia: Sono ancora disponibili le cartoline con annullo;
Ore 10.30: Solenne Processione con i Simulacri di Maria SS del Soccorso, di San Severo Vescovo e di San Severino Abate e dei Santi percorrendo dalla cattedrale: via Soccorso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, C.so V. Emanuele II, Corso Garibaldi, via T. Masselli, via Don Minzoni, viale Matteotti, Piazza dell’Incoronazione, Via Ergizio, Via Soccorso, Santuario della Madonna del Soccorso. Durante il percorso processionale, accompagnano il Complesso Bandistico “Banda Rossa” di San Severo diretto dal M° F. Buono e Complesso Bandistico Città di San Severo diretto dal M° Antonello Ciccone.
Durante il percorso processionale, alcuni dei simulacri dei Santi, si distaccheranno dal percorso processionale per far rientro alla parrocchia di provenienza;
Dalle Ore 10.30: durante il percorso processionale, batterie rionali alla sanseverese a cura dell’Associazione ProCivitate “Città di San Severo” APS, rioni: piazza Carmine, via Fortore, via Orazio Castelli, via Zannotti, via don Minzoni, piazza della Costituzione, via Marconi, via Zingari, Arc a nèvë. Batterie eseguite dalla pirotecnica Nuova Pirodaunia di M. Altrui e dalla pirotecnica San Pio di Presutto e Florio.
Ore 12.00: corso Garibaldi al passaggio della solenne processione omaggio floreale e lancio di coriandoli a devozione di Maria SS del Soccorso a cura dell’APS Tradizione Fujente;
Ore 12.45: al passaggio della processione, la Madonna del Soccorso sosta davanti l’ingresso monumentale dell’Ospedale Masselli-Mascia, accolta con un saluto dai Dirigenti Sanitari, dal Personale, dal Cappellano, dai Volontari AVO, con canti e omaggi di candele e fiori;
Ore 14:00: al passaggio della Solenne Processione su Viale Matteotti, altezza Bar Charly, esecuzione dell’Ave Maria con il soprano Maria Luigia Martino accompagnata al Pianoforte da Anna Chiara Mitolo. Omaggio floreale alla Madonna a devozione della Famiglia Mitolo;
Ore 14.30 circa: Viale Matteotti, al passaggio della Processione, all’altezza del bar “Le Tentazioni” e di “Dontia Magic Dent” lancio di coriandoli, omaggio floreale ed esecuzione di brani di musica sacra a devozione della Fam. Ruggiero e del Dott. Michele Annolfi.
I simulacri di San Severo e San Severino Abate proseguiranno per le rispettive chiese: percorrendo via Soccorso, Piazza della Repubblica, Piazza Municipio, via San Severino.
Al rientro della processione a cura dell’Associazione ProCivitate città di San Severo APS – Rione Arc a nèvë sarà incendiata una batteria alla sanseverese su Corso Gramsci.
In Santuario:
Ore 19.00: Santo Rosario;
Ore 19.00: da Piazza Incoronazione per le vie del centro storico e di festa (via Tiberio Solis, Corso Garibaldi a/r, Piazza Allegato), sfilata del gruppo “APS Sbandieratori e Musici Florentinum” di Torremaggiore (FG), a cura dell’APS Tradizione Fujente;
Ore 19.30: Santa Messa;
Ore 20.45: in Piazza Allegato esibizione degli allievi della scuola di ballo di “Happy Dance 2”; presenta la serata lo showman televisivo pugliese “GIUSEPPE LUIGI IANNETTI”;
Ore 21.00: in Piazza Municipio concerto dell’Orchestra di fiati, Banda Rossa di San Severo, diretta dal M° Francesco Buono, con patrocinio dell’Amministrazione Comunale;
Ore 21.15: Piazza Allegato, serata musicale con “Radio Ritmo 80” a cura dell’APS Tradizione Fujente;
Ore 23.15: via Salvemini, “2° Festival del Fujente” – grandiosa batteria alla sanseverese a cura di De Angelis Calcestruzzi, Impresa Edile “Edil Emme” e Gruppo Giuliano, in collaborazione con l’APS Tradizione Fujente ed eseguita dalla Nuova Pirodaunia Italian Fireworks di Michele Altrui da San Severo (FG);
Ore 24.00: via Mario Carli, “2° Festival del Fujente” – imponente spettacolo di batteria alla bolognese “FIRE-DANCE IN THE NIGHT” – eseguito dalla Pirotecnica San Pio da San Severo (FG), a cura dell’APS Tradizione Fujente in collaborazione con Michele Bentivegna.
festa stupenda bellissima