L’APS Tradizione Fujente, in occasione degli appena trascorsi festeggiamenti in onore di Maria SS del Soccorso, patrona della Città di San Severo (FG), rende partecipi tutti i propri sostenitori e lettori che la Festa del Soccorso è stata una delle più belle e riuscite degli ultimi anni. Migliaia e migliaia di “forestieri” giunti da ogni dove, hanno riempito strade, vie, piazze che, uniti alla popolazione locale, hanno rappresentato un “fiume” in piena di persone riversate in strada per omaggiare, osannare, pregare e festeggiare la nostra santa protettrice.
La nostra Associazione si è ben spesa a favore dei festeggiamenti cercando di realizzare tantissimi eventi per tutte le fasce d’età perché si ritiene che le festa debba contenere eventi rivolti a tutti e non solo ad un gruppo di persone. Dai contest fotografici agli addobbi sui balconi/strade/negozi, dalla mostra dei disegni dei bambini alla rassegna corale di musiche mariane, dal DJ Set alla banda musicale, dagli sbandieratori alla riuscitissima serata musicale anni 80, dagli omaggi floreali alle batterie alla sanseverese del “Festival del Fujente” per concludere con un grandioso, entusiasmante e maestoso spettacolo di batteria alla bolognese “Fire Dance in the Night”… il tutto è riuscito alla perfezione perché ci mettiamo meticolosità e professionalità nell’organizzare gli eventi per la Festa del Soccorso. Tutto viene studiato e pianificato da mesi affinché non deve essere lasciato nulla al caso; ogni dettaglio deve essere preso in considerazione e curato.
Per realizzare ciò che è stato sotto gli occhi di tutti, è doveroso ringraziare sentitamente tutti i partner che hanno deciso di collaborare con la nostra associazione; è proprio grazie alla loro partnership che si è potuto realizzare quanto il cartellone programmatico associativo prevedeva. GRAZIE DI CUORE!
Doverosi ringraziamenti vanno anche ai tantissimi nostri sostenitori, collaboratori e soci nonché a Michele Bentivegna, Giuseppe Luigi Iannetti, Roberto Mariuzzo.
Giova esprimere un vivo apprezzamento e riconoscimento alle Autorità provinciali civili e militari, al clero diocesano, alle altre associazioni ed enti che si adoperano per l’organizzazione degli altri eventi (Terra dei Fuochi, Procivitate, Proloco ed Arciconfraternita), ai vari servizi di sicurezza safety e security (A.E.O.P. San Severo, C.B. Security Team San Severo e AISS San Severo), ai servizi di Protezione Civile, Soccorso, Pronto Intervento ed Antincendio.
Doverosi ringraziamenti vanno soprattutto al Sindaco della Città di San Severo, al Vice Sindaco ed a tutti i collaboratori dei vari uffici comunali che si occupano di tutto quanto possa ruotare attorno ai festeggiamenti, al Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Severo ed ai suoi collaboratori, ai Comandanti e sottoposti delle Compagnie Carabinieri e Guardia di Finanza di San Severo, al Comandante e collaboratori del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Severo, al Comandante e sottoposti della Polizia Locale di San Severo, alla Pirotecnica San Pio ed alla Pirodaunia per le loro artistiche esibizioni pirotecniche, a Gabriele Boncristiano e Veriana Soraya giudici del contest fotografico.
In fine, ma non per ultimo, vi lasciamo questo importantissimo dato che fa riflettere molto sulle capacità e possibilità che la nostra associazione offre a tutta la cittadinanza ed alla sua economia: la nostra pagina Facebook (raggiungibile cliccando QUI ), senza tenere in considerazione il nostro sito e gli altri nostri canali social, dal 13 marzo al 10 giugno, ha avuto ben 1.100.000 visite… e sì, avete letto bene!!!!!! UN MILIONE E CENTOMILA VISITE alle quali abbiamo dato informazioni generali sulla Festa del Soccorso, sulla città di San Severo e sui partner associativi rendendoli ampiamente visibili a tutti i visitatori.
Il duro lavoro premia chi ci crede…e noi ci abbiamo sempre creduto!
Vi lasciamo avvisandovi che la nostra macchina organizzativa per la Festa del Soccorso 2026 è già partita. Per qualsiasi informazione o richiesta di partnership siamo a disposizione al n. 351.9286118.
GRAZIE ANCORA A TUTTI VOI…. AD MAIORA!