Museo Alto Tavoliere

“MATtiva la visita”, un percorso partecipato plurisensoriale legato al tema del Vino

2 Min di lettura

Sabato 24 il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2016 con l’iniziativa ‘MATtiva la visita’ e con l’apertura straordinaria del museo anche serale fino alle ore 23.00.

Il MAT, da sempre sensibile ai meccanismi dell’accesso e della partecipazione attiva dei propri fruitori, organizza visite partecipate, durante le quali sarà allestito un percorso plurisensoriale in cui lo spettatore diventerà il vero protagonista della scena al museo. I partecipanti alle visite costruiranno, attraverso racconti legati al vino, la propria appartenenza al territorio in un’autonoma condivisione culturale con il MAT e le sue collezioni. Tutti i cinque sensi di ciascun visitatore saranno coinvolti nel toccare, odorare, gustare, vedere e sentire il vino ed i suoi simbolismi nell’antichità, anche attraverso i reperti archeologici.

La visita attiva e partecipata sul tema del vino si svolgerà in tre differenti orari: le tre visite plurisensoriali si terranno alle ore 20.30, 21.30 e 22.30 con gruppi di massimo 20 persone. “I partecipanti alle visite – spiega l’assessore alla Cultura e al Marketing Territoriale, Celeste Iacovino – costruiranno, attraverso racconti legati al vino, la propria appartenenza al territorio in un’autonoma condivisione culturale con il MAT e le sue collezioni. Il binomio cultura – promozione del territorio è lo strumento vincente per far conoscere le nostre peculiarità e attrarre turisti”.

Il tema scelto dal MAT per emozionare il visitatore e suscitare in lui il più profondo senso di appartenenza alla sua città, al suo paesaggio storico, alle sue tradizioni e, quindi, alla sua identità, rinvia alla sfera del vino, in un fil rouge che lega la conoscenza della storia antica del territorio di San Severo alla tradizione sempre viva localmente della produzione del vino, che verrà celebrata domenica 25 con le numerose iniziative legate a “Cantine Aperte in Vendemmia”, l’evento annuale promosso dal Movimento Turismo del Vino alla quale parteciperanno alcune cantine del territorio socie del movimento.

Una festa, quindi, per i cinque sensi di coloro che decideranno di assistere alla vendemmia.
“La festa della vendemmia – aggiunge il Vice Sindaco e Assessore all’Agricoltura Francesco Sderlenga – è un appuntamento che fa parte della tradizione contadina. Legare le giornate europee del patrimonio alla festa della vendemmia è un’occasione per valorizzare le nostre origini e puntare l’attenzione sui nostri prodotti di qualità”.
Al MAT, sempre dalle ore 18.00 alle 23.00 rimane visitabile sabato 24 settembre la mostra al pianterreno ‘Buon Compleanno PAZ!’.

Rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio 2016 anche l’evento ‘Un Trio da MAT’, concerto jazz che si terrà domenica 25 settembre, alle ore 19.30, nel Chiostro del MAT.

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
Museo Alto Tavoliere

Al MAT, "Fumetti per Tutti": mostra collettiva in collaborazione con il Centro Diurno Psichiatrico

2 Min di lettura
“FUMETTI PER TUTTI” è un progetto nato nel novembre 2021 dalla collaborazione del MAT Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo…
EventiMuseo Alto Tavoliere

Natale al MAT Museo dell'Alto Tavoliere

4 Min di lettura
Anche in occasione delle festività natalizie 2022-2023, il MAT – Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo organizza diverse iniziative per…
EventiMuseo Alto Tavoliere

Giovedì 17 Novembre Anche San Severo Celebra La Giornata Mondiale Della Prematurità. Illuminata Di Colore Viola La Biblioteca Minuziano

1 Min di lettura
Anche la Città di San Severo celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ che si terrà domani, giovedì 17 novembre 2022. La Giunta…