Incontri

Torna a San Severo Lucia Tancredi. La libreria Orsa Minore organizza un incontro venerdì 17 febbraio

1 Min di lettura

Torna a San Severo Lucia Tancredi. La libreria Orsa Minore organizza, venerdì 17 febbraio alle 19, un incontro imperdibile con il suo ultimo libro “L’otto”, un romanzo su Lorenzo Lotto, il grande pittore rinascimentale contemporaneo di Tiziano, Raffaello e Michelangelo. Per usare le parole di Vittorio Sgarbi, si tratta di “un libro urgente, inevitabile, un libro intenso, che fa parlare le opere e le legge dentro come testimoni fedeli di pensieri e umori”.

Lucia Tancredi procede su binari paralleli: s’immedesima non solo in Lorenzo Lotto, ricostruendone inclinazioni e sensazioni, ma anche nel leggendario critico d’arte Bernard Berenson che lo riscoprì alla fine dell’Ottocento in una specie di innamoramento che lo portò a inseguire le sue opere in giro per l’Italia.

Nelle pagine di Lucia Tancredi, le opere di Lotto vengono lette e, per così dire, vissute, tanto che il lettore può entrarvi e conoscere le figure che vi sono rappresentate quasi fosse non davanti, ma dentro al quadro. La sua personalità complessa, ombrosa, misteriosa viene indagata da vicino, con affetto, tanto che Lucia Tancredi “intercetta ogni suo pensiero, ogni sospiro. E ci sembra di accompagnarlo, di esser con lui a Treviso, Trescore, Venezia, Recanati, Jesi, Cingoli: dentro la sua testa, tra soddisfazioni e lamenti. Un labirinto di pensieri che ci restituisce un’anima”. 

Ne emerge un libro importante, grazie anche alla voce narrante, che ci conduce e ci affascina con uno stile a tratti carnale a tratti etereo che non può non conquistare il lettore. E’ la stessa voce che Lucia Tancredi sa modulare dal vivo. Chi ha avuto la ventura di ascoltarla sa che è fra le poche che riesce a combinare la profondità e la ricchezza dei contenuti con una straordinaria piacevolezza nel comunicarli.

Durante la serata saranno proiettate riproduzioni delle opere di Lorenzo Lotto, in una sorta di passeggiata nei quadri che farà rivivere un’epoca oltre che una figura artistica di grande rilievo. A dialogare con l’autrice sarà Gabriella de Fazio.

Lucia Tancredi, originaria di San Marco in Lamis ma residente da tempo a Macerata, insegnante e scrittrice, ha contribuito a fondare la casa editrice ev. Ha pubblicato Racconti di viaggio (Quodlibet 2003),  i romanzi Io, Monica. Le confessioni della madre di Agostino (2006) e Ildegarda. La potenza e la grazia (2009), entrambi editi da Città Nuova,  Côté Bach (ev, 2009) e La vita privata di Giulia Schucht (ev, 2012).

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
EventiIn CittàIncontri

"Un Albero per il Futuro": appuntamento mercoledì 24 maggio al Palasport "Falcone e Borsellino"

1 Min di lettura
Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 10,30, nei pressi del Palasport Comunale “FALCONE E BORSELLINO” è in programma la manifestazione UN ALBERO…
In CittàIncontri

Pancotto e barocco: “Divini Sapori” svela gusto e tesori di San Severo

2 Min di lettura
Qual è più buono: il pancotto della tradizione sanseverese o quello ideato da uno chef-influencer e strizza l’occhio ai social? A deciderlo…
EventiIncontri

Il 15 Dicembre Un Convegno Per Celebrare I 250 Anni Della Nascita Di Matteo Fraccacreta

1 Min di lettura
Il prossimo giovedì 15 dicembre, con inizio alle ore 18,00, presso la Galleria d’Arte moderna “Luigi Schingo”, sarà ricordato Matteo Fraccacreta (San…