Museo Alto Tavoliere

Venerdì 3 marzo presso l’Auditorium del MAT di San Severo incontro con Piergiorgio Odifreddi, logico e saggista

2 Min di lettura

Venerdì 3 marzo, alle ore 19.30, presso l’Auditorium del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo FG, l’Assessorato alla Cultura di San Severo promuove un incontro con il noto matematico, logico e saggista Piergiorgio Odifreddi.

“L’ARTE E LA POESIA OLTRE LA SCIENZA. Matematica e Logica nell’incontro impossibile con Arte, Letteratura e Filosofia”. Questo è il titolo della Conversazione con il noto matematico e saggista di fama internazionale.

Può l’Odissea essere raccontata da un matematico? Possono le arti figurative, la filosofia e perfino la musica essere spiegate con la Matematica? Può un matematico di oggi rileggere il De rerum natura del poeta latino Lucrezio rivendicandone il pensiero razionale e mettendone in luce le intuizioni scientifiche poi sviluppate in epoca moderna?
Piergiorgio Odifreddi raccoglie la sfida e l’incontro “impossibile” prende forma in un’accattivante conversazione al MAT a cura di uno dei più noti divulgatori scientifici.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista di fama internazionale, ha studiato Matematica in Italia, Stati Uniti e Unione Sovietica; ha insegnato Logica matematica presso università dell’Unione Sovietica, Australia e Cina. Attualmente insegna Logica all’Università di Torino ed alla Cornell University (USA). Il suo lavoro scientifico riguarda la logica matematica, e più in particolare la teoria della calcolabilità, che studia potenzialità e limitazioni dei calcolatori. Collabora con Repubblica, L’Espresso, Le Scienze e Psychologies. Noto divulgatore che spazia dalla matematica alla filosofia, dalla logica all’arte ed alla letteratura, ha partecipato a numerose e seguite trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, La Gabbia con Paragone, La Storia siamo noi con Minoli, Le storie con Augias, Matrix, Porta a porta e Parla con me con Serena Dandini. Nel 2011 ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ma anche di noti bestseller divulgativi, quali ‘Dizionario della stupidità. Fenomenologia del non-senso della vita’ (2016).

Per ulteriori notizie su Piergiorgio Odifreddi: www.piergiorgioodifreddi.it

L’incontro con Odifreddi è il primo appuntamento che il Museo dell’Alto Tavoliere dedica alla tematica del 2017 “L’Oltre, l’Altro e l’Altrove”.

L’evento è in collaborazione con il Movimento Culturale Spiragli di Altamura ed inserito nell’ambito della rassegna ‘Epicentro’ organizzata dal Movimento Culturale Spiragli in collaborazione con il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo e con l’Accademia della Crusca, il cui intento è quello di restituire al pensiero, alla speculazione filosofica, al dialogo interdisciplinare tra le arti e a quello tra le diverse culture la centralità necessaria per poter meditare un serio progetto di riedificazione dell’umanità e di una società finalmente civile e non solo civilizzata.

Per informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere
Piazza san Francesco, 48
San Severo FG
Tel: 0882339611
Email: museocivicosansevero@alice.it
Twitter: @MATSanSevero
Facebook: Mat Museo dell’Alto Tavoliere

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
Museo Alto Tavoliere

Al MAT, "Fumetti per Tutti": mostra collettiva in collaborazione con il Centro Diurno Psichiatrico

2 Min di lettura
“FUMETTI PER TUTTI” è un progetto nato nel novembre 2021 dalla collaborazione del MAT Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo…
EventiMuseo Alto Tavoliere

Natale al MAT Museo dell'Alto Tavoliere

4 Min di lettura
Anche in occasione delle festività natalizie 2022-2023, il MAT – Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo organizza diverse iniziative per…
EventiMuseo Alto Tavoliere

Giovedì 17 Novembre Anche San Severo Celebra La Giornata Mondiale Della Prematurità. Illuminata Di Colore Viola La Biblioteca Minuziano

1 Min di lettura
Anche la Città di San Severo celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ che si terrà domani, giovedì 17 novembre 2022. La Giunta…