Festa del Soccorso

Festa del Soccorso 2017: al via la II Edizione di “Gnam&Boom”

2 Min di lettura

Il Sindaco avv. Francesco Miglio, il Vice Sindaco con delega alla Attività Produttive Francesco Sderlenga, l’Assessore alla Cultura avv. Celeste Iacovino, hanno annunciato la seconda edizione di “Gnam&Boom” – Foord Folk System – tra musica, arte e degustazione.

La rassegna “Gnam&Boom”, voluta dall’Amministrazione Comunale, propone una serie di iniziative per animare la Festa del Soccorso e promuovere il territorio. “Si intende affiancare per la seconda volta – dichiara il Sindaco Miglio – le tradizioni religiose a quelle folkloristiche proposte da sempre nell’ambito dei festeggiamenti in onore della nostra Celeste Patrona. Si tratta di una serie di variegate iniziative che bene si integrano accanto a quelle tradizionali proposte dal Comitato Festa, dall’Arciconfraternita e da tutte le altre associazioni che collaborano da sempre ai festeggiamenti”.

“Proponiamo ancora la possibilità per le aziende del nostro territorio – aggiunge il Vice Sindaco Sderlenga – di esporre i prodotti tipici, un aspetto che riteniamo fondamentale per la promozione delle nostre risorse, non solo eno-gastronomiche, ma anche del comparto artigianale. Una attrazione particolare soprattutto per i tantissimi sanseveresi che ritornano per la Festa in città, ma anche per i numerosi turisti che fanno della nostra San Severo da tanti anni una meta per il turismo religioso e folcroristico”.

“La nostra festa – conclude l’assessore Iacovino – è un appuntamento che attrae per diversi giorni sanseveresi che ritornano puntualmente ogni anno nella propria città d’origine e turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Mostriamo il volto bello della nostra San Severo, la ricchezza dei nostri prodotti, ma anche la vasta produzione e la grande vivacità culturale che riesce ad esprimere il nostro territorio. Abbiamo calendarizzato alcuni appuntamenti artistico – culturale che sapranno animare ulteriormente la Festa dedicata alla nostra amata Madonna Nera”.

Questo il programma della seconda edizione.

ARTISTI SANSEVERESI ALLA RIBALTA
19 maggio 2017 – Piazza Carmine – ore 21,00
Con la partecipazione di UCCIO DE SANTIS: “Vi racconto il mio Mudù”

EXPO MERCATINI

20 – 21 – 22 maggio 2017 PRODOTTI TIPICI
Via Tiberio Solis e Via Minuziano

ANNULLO FILATELICO
20 maggio 2017 – ore 16,30 Via T. Solis, nei pressi di Piazza Incoronazione
In occasione dell’80° anniversario dell’Incoronazione di Maria SS. del Soccorso

VISITE GUIDATE AL MUSEO
Dal 16 al 22 maggio
MAT – Museo dell’Alto Tavoliere – Piazza San Francesco

CONCERTO LIRICO – SINFONICO “Città di San Severo”
21 MAGGIO – ore 20,30 – Piazza Municipio
Diretto dal Maestro Antonello Ciccone
Soprano: Antonella Giovine; Tenore: Gianni Leccese

EDORADO BENNATO
24 maggio – ore 21,30
Concerto presso il Comune Nuovo in Via Martiri di Cefalonia

TESTIMONIANZE ARTISTICHE DEL TERRITORIO
Dal 16 al 23 maggio Galleria Comunale “Luigi Schingo”
A cura del Liceo Artistico Pestalozzi di San Severo – Esposizione abiti di alta moda a cura dell’Istituto Minuziano di San Severo.

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
EventiFesta del SoccorsoIn CittàLive Processione

Festa del Soccorso 2023: ecco il link del live GPS della processione

1 Min di lettura
Come anticipato, ecco il link per seguire la posizione GPS live della solenne processione. Clicca qui: segui la processione
EventiFesta del SoccorsoIn Città

Festa del Soccorso 2023: il programma di domenica 28 maggio

1 Min di lettura
Di seguito il programma della giornata odierna. Domenica 28 maggio Ore 08.00 lancio di bombe a cura dell’Associazione Proloco San Severo ed…
Festa del SoccorsoIn CittàLive Processione

Festa del Soccorso 2023: segui la geolocalizzazione delle solenni processioni di domenica e lunedì

1 Min di lettura
L’Associazione Tradizione Fujente è lieta di presentare, una novità in esclusiva per i solenni festeggiamenti patronali in onore di Maria SS. del…