Dopo lo straordinario successo di pubblico nella splendida cornice di Masseria Chiancone Torricella a Martina Franca, si ripropone su Foggia sabato 12 ottobre il sesto dei 12 appuntamenti organizzati in tutta la Regione Puglia dalla società ADTM srl, specializzata sulle fonti di finanziamento e aggiornamento per il settore agricolo.
A moderare gli interventi dei professionisti Formosi, Cera e Clemente sarà come di consueto Ilenia Diana, esperta del settore agro-alimentare, con cui verrà fornito un quadro completo di quali sono i vantaggi delle nuove tecnologie nell’agricoltura georeferenziata, nuova tendenza che ha preso forte piede in Francia e in Spagna.
L’utilizzo dei droni, infatti, può risultare una vera e propria
opportunità per migliorare tutti i processi legati alla coltivazione e
alla cura della terra: dalla classificazione della vegetazione al
trattamento di aree specifiche con agro-farmaci, come anche il
monitoraggio e rilevazione di incendi, identificazione di eventuali
malattie, oppure di immagini con una risoluzione più alta di quelle
satellitari, utili a tenere sotto controllo lo stato di salute delle
piante.
Numerosi i partner aderenti all’iniziativa, sabato, infatti, Andrea
Lobuono di Visual Drone ci parlerà dell’utilizzo dei Droni in ambito
tecnico e agricolo con implementazione sui sistemi già GIS.
Un modo totalmente innovativo e rivoluzionario di come utilizzare i droni spetterà, invece, a Vito Marchitelli e il pilota certificato ENAC Sandro Valecce della Warning Film production che parleranno di come questa tecnologia sia stata trasferita dal mondo cinematografico alla pubblicità per le imprese, rivoluzionandone completamente la prospettiva.
L’apporto tecnico spetterà agli Ing. Palmieri e di Carlo con un
intervento volto ad un primo cenno sugli indici vegetativi e alle loro applicazioni per creare mappe di vigore vegetativo e mappe di prescrizione a supporto delle fasi decisionali, successivamente ci si soffermerà sull’agricoltura di precisione con l’uso dei droni. A loro spetta anche la case history del convegno: un esempio concreto per dimostrare l’efficacia e i vantaggi dell’AdP con droni.
Il progetto presentato da ADTM srl intende trasferire conoscenze
relative alle innovazioni scientifiche ad un settore “tradizionale” come l’agricoltura per consentire loro un upgrade rispetto al mercato contemporaneo.
Per info e prenotazioni pregasi inviare una email a info@adtm.it