Trasferta in Emilia-Romagna per il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, con la sua sezione SPLASH Archivio “Andrea Pazienza”. Domenica 24 novembre, infatti, alle ore 20.00, presso il circolo Arci Kinotto di Ravenna, il dott. Antonello Vigliaroli, operatore culturale del MAT, sarà protagonista della serata intitolata “Nel segno di Paz”, omaggio al mondo di segni e parole del celebre artista di origini pugliesi.
Nel corso della serata, attraverso il racconto e proiezioni di documenti, immagini e video conservati nel centro di documentazione di San Severo, Vigliaroli racconterà al pubblico la vita e le vicende artistiche di Andrea Pazienza, ponendo particolare attenzione alle
esperienze editoriali autoprodotte di fine degli anni Settanta – inizi anni Ottanta, formidabili palestre di creatività, libertà di espressione e satira politica e di costume, come “Il Male”, “Cannibale”, “Frigidaire”, “Tango”, “Corto Maltese” e tante altre. Saranno illustrate, inoltre, le svariate attività organizzate nel corso dell’anno dal MAT di San Severo. A seguire djset a tema fino all’ora di chiusura.
La partecipazione dell’archivio Pazienza alla serata organizzata dal circolo Arci Kinotto di Ravenna rientra nella rete di collaborazioni attraverso le quali il MAT Museo dell’Alto Tavoliere, negli ultimi anni, è entrato in contatto con importanti realtà italiane legate al fumetto e all’illustrazione: Lucca Comics, Napoli Comicon, BGeek di Bari, Festival del Nerd di Foggia, Festival Holm! Editoria e disegno di Lecce, Piccolo Festival delle Parole di Noci (BA), ecc.
SPLASH Archivio “Andrea Pazienza” è un centro di documentazione inaugurato nell’aprile 2015 presso il MAT di San Severo contenente fumetti, cataloghi di mostre, albi, saggi, riviste di settore, materiale multimediale, rassegne stampa, locandine, tesi di laurea e documenti vari riguardanti Andrea Pazienza che nel corso della sua attività (dal 1977 al 1988) ha avuto il merito di svecchiare e stravolgere tecniche e linguaggi tipici del fumetto, realizzando autentici capolavori e diventando punto di riferimento nel panorama artistico nazionale. Nel corso degli anni SPLASH, oltre a svolgere funzioni di archivio e biblioteca, promuove attività didattiche con tutte le scuole di ordine e grado, organizza corsi di disegno, workshop con autori, presentazioni di fumetti, allestisce mostre temporanee, collettive e personali.
Appuntamento alle ore 20.00 di domenica 24 novembre presso il Circolo Arci Kinotto, in via Canale Guiccioni n°35 a Ravenna.
Per informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere
Piazza san Francesco n°48
San Severo (FG)
Tel. 0882.339611