La Biblioteca “La Magna Capitana” partecipa alla settimana dell’orgoglio bibliotecario: Letture Piccine dedicate a Rodari e Aspettando Buck in vista della X edizione del Festival della Letteratura per Ragazzi di Foggia.
In programma anche il “Biblioritorno”, con il Gruppo di Lettura che torna a riunirsi in presenza per la prima volta dopo il lockdown
Anche il Polo Biblio-Museale di Foggia aderisce al Bibliopride – La giornata nazionale delle biblioteche, giunta alla nona edizione, in programma in tutta Italia dal 21 al 27 settembre 2020.
Diversi gli appuntamenti organizzati dalla Biblioteca “La Magna Capitana” in occasione della manifestazione nazionale organizzata dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, dedicata quest’anno al tema Le biblioteche al tempo della pandemia.
Mercoledì 23 settembre, alle ore 10.00, nella Biblioteca dei Ragazzi, al primo piano della struttura di viale Michelangelo, solo su prenotazione, si potrà partecipare all’incontro Letture piccine, poesie e filastrocche di Gianni Rodari. Nel rispetto delle misure anti-Covid è necessario prenotarsi telefonando al numero 0881706449.
Nell’anno in cui ricorre il centenario della sua nascita, la Biblioteca dedica due eventi allo scrittore e poeta che ha fatto sognare e divertire intere generazioni di bambini. Lo stesso incontro di Letture piccine, infatti, si terrà il giorno prima, martedì 22 settembre, sempre alle ore 10.00, in collaborazione con Parcocittà, in via Luigi Rovelli, 7.
Si torna in Biblioteca, giovedì 24 settembre, alle ore 17.00, in Sala Narrativa, per Aspettando Buck: incontro con insegnanti e operatori per l’organizzazione della decima edizione di Buck, il Festival della Letteratura per Ragazzi.
La settimana dell’orgoglio bibliotecario si conclude a Foggia, venerdì 25 settembre, alle ore 18.00, ancora nella Sala Narrativa della Biblioteca, con l’evento Biblioritorno – Il Gruppo di
Lettura della Biblioteca torna a riunirsi in presenza.
“Abbiamo voluto intitolare così questo evento – spiega la Direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia Gabriella Berardi – proprio per sottolineare che il nostro Gruppo di Lettura, per la
prima volta dopo il lockdown, torna a riunirsi in presenza, per parlare delle letture fatte a distanza e per programmare le attività future. Il nostro Gruppo, però, non ha mai interrotto le sue attività, che anche nei mesi più difficili sono state garantite in versione smart, con incontri online e l’utilizzo di risorse digitali gratuite”.
Questa edizione del Bibliopride, infatti, vuole proprio accendere i riflettori sulle buone pratiche e sui servizi innovativi che le Biblioteche hanno saputo reinventare, in pieno stato
di emergenza, per offrire servizi ai propri utenti anche se da remoto.
Anche per partecipare all’incontro del Gruppo di Lettura, il Biblioritorno, è necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo info@lamagnacapitana.it, scrivendo nell’oggetto
dell’email “Prenotazione Biblioritorno” e nel corpo della email nome, cognome, numero di telefono e numero di Bibliocard.
Ricordiamo che l’ingresso in Biblioteca è consentito agli utenti muniti di mascherina.
L’edizione 2020 di Bibliopride è promossa in collaborazione con
AIE – Associazione italiana editori, ALI – Associazione librai italiani, SIL – Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura del MiBACT
Tutti gli eventi potranno essere seguiti sui social tramite l’hashtag #bibliopride20