Festa del Soccorso 2022: il programma generale di lunedì 16 maggio

L’Associazione Tradizione Fujente presenta il programma generale di lunedì 16 maggio, in occasione dei solenni festeggiamenti patronali in onore di Maria SS del Soccorso, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, l’Arciconfraternita del Soccorso, l’Associazione Procivitate, l’Associazione Terra dei Fuochi città di San Severo e l’Associazione Pro Loco San Severo.

LUNEDI’ 16 MAGGIO

  • Ore 08.00 – 10.15 Lancio di colpi alla “Diana” eseguita dalla Nuova Pirodaunia di Michele Altrui da San Severo (FG) ed a cura dell’Associazione Tradizione Fujente
  • 08.30 e 09.30 Sante Messe
  • Ore 10.15 Solenne processione coi simulacro di San Severo, San Severino e della Vergine del Soccorso, secondo il tradizionale giro del lunedì. Al passaggio della processione, verranno eseguite le seguenti batterie processionali: Piazza Allegato – Via Fortore – Via Zannotti (Porta San Marco) – Via Marconi – via Zingari. Batterie a cura dei Rioni dell’Associazione Procivitate San Severo
  • Ore 17.30/19.00 Giro nella periferia della città (città Giardino) della Banda Bassa Musical L’Armonia Molfettese a cura dell’Associazione Tradizione Fujente
  • Ore 19.00/21.00 Intrattenimento per bambini e ragazzi con le mascotte, il trampoliere, lo sputafuoco, la Banda la Bassa Musica l’Armonia Molfettese e palloncini per tutti i bambini, in collaborazione con Magicamente – Fata Bollicina – da San Severo (FG) ed Associazione LIUBO Lucera (FG), in centro città e vie di festa. A cura dell’Associazione Tradizione Fujente
  • Ore 19.00 Santo Rosario
  • Ore 19.30 Santa Messa presso il Santuario di Sant’Agostino
  • Ore 21.15 Via Martire di Cefalonia – concerto musicale dei “CLAMOROSO” Cover Band ufficiale di Alessandra Amoroso. Evento interamente offerto da IL DORMIGLIONE – CENTRO MATERASSI, RETI E GUANCIALI, in collaborazione con l’Associazione Tradizione Fujente
  • ore 22.30 Serata di Cabaret con il live show di PINO CAMPAGNA, a cura dell’Associazione Tradizione Fujente
  • Ore 24.00 in via Mario Carli, grandiosa batteria alla bolognese ed a seguire, grandioso spettacolo pirotecnico aereo, eseguiti dalla Nuova Pirodaunia di Michele Altrui da San Severo (FG) ed a cura dell’Associazione Tradizione Fujente.

Dal 13 al 18 maggio presso la galleria d’arte comunale “Luigi Schingo” – corso Vittorio Emanuele – 3^ Edizione “Con gli occhi dei bambini” a cura dell’Associazione Tradizione Fujente, la festa del Soccorso disegnata dai bambini secondo il loro modo di viverla.

Dal 13 al 18 maggio presso il foyer del teatro comunale Giuseppe Verdi: ” la storia va in scena – storia del teatro attraverso i sui costumi.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE.

Sentiti ringraziamenti all’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, l’Arciconfraternita del Soccorso, l’Associazione Procivitate, l’Associazione Terra dei Fuochi città di San Severo e l’Associazione Pro Loco San Severo.