Giunge alla sesta edizione la rassegna di Arte pittorica, Musica, Letteratura, Poesia e Arti visive “InChiostro al Museo 2014”, organizzata dal MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), all’interno del Chiostro dello storico Convento di San Francesco. Il tema dell’edizione 2014 è ‘Colore e Genio’, il tributo che si vuole dare a quegli artisti che hanno tentato nuove vie attraverso la passione per il colore sorretti dal proprio genio creativo.
Giovedì 17 luglio, alle ore 21.00, è in programma il concerto jazz del TIZIANA GHIGLIONI & CARLO MORENA DUO, dal titolo “SEGNI E SOGNI IN PAROLE E MUSICA”. Il suono si fa colore e la voce materia vibrante”. Protagonisti saranno Tiziana Ghiglioni (voce) e Carlo Morena (piano). Cantante e pianista:un connubio classico, un dialogo che diventa interessante e creativo a livello jazzistico quando le linee della melodia e gli intrecci armonici riescono a viaggiare su linee parallele e, quanto più si allontanano, più magicamente si ritrovano.
Pur provenendo da mondi musicali differenti, i due musicisti sono legati da una grande passione per la grande tradizione jazzistica e dalla curiosità per la ricerca del suono e l’improvvisazione libera. Tiziana Ghiglioni è la più storica delle voci del Jazz italiano. Carlo Morena, splendido strumentista e compositore, costruisce solide e sapienti armonie connotando ogni brano ed arricchendolo di colori cangianti, il tutto con un modernissimo sostegno ritmico che dà spazio alla voce e permette alla Ghiglioni di esprimere le varie sfaccettature della sua vocalità, avvolta da un’atmosfera estremamente elegante e stimolante. Nel repertorio arrangiamenti di musiche di Duke Ellington, Thelonious Monk, Charlie Mingus, Mal Waldron, Sun Ra.
L’ingresso al concerto, che ha il sostegno degli sponsor Giorgetti Spa e Mobili Priore di San Severo, è gratuito.
La rassegna proseguirà con altri due rilevanti eventi: il vernissage della mostra “Luigi Schingo (1891-1976). Il Colore e lo Splendore” e le promenades musicali, visive e letterarie nei paesaggi di Puglia “Il colore delle parole” (22 luglio) e il concerto del trio Olivieri-Pensato-Carretta, dal titolo “Il genio dei musicisti tra lirica e cinema” (24 luglio).