Arte e Cultura

Venerdì 30 gennaio: 3° evento della rassegna “La Politica in #ParoleSemplici”: “Una giornata da 1° cittadino”

1 Min di lettura

In un momento storico assai delicato per l’Italia e per la nostra città, i giovani rappresentano sempre più una speranza, una scommessa, un punto da cui ripartire.

La “Politica in Parole Semplici” è un’iniziativa dei Giovani Popolari per l’Italia di San Severo, promossa dal Senatore Mario Mauro, composta da una serie di 12 incontri-evento apartitici gratuiti, finalizzati a favorire una riscoperta della politica da parte dei giovani e a sensibilizzare la collettività verso ideali e valori propri dello strumento politico.

Particolare attenzione è stata posta alla scelta del registro comunicativo, che è semplice, diretto e divulgativo, così come enunciato dal titolo “la Politica in Parole Semplici.

La rassegna si struttura attraverso un percorso “culturale” che, partendo dalla Costituzione Italiana e passando attraverso il racconto di organi politici statali e locali, porta a tematiche di stretta attualità, analizzate da docenti, politici, giornalisti ed intellettuali.

Venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 18.00 presso il MAT (Museo dell’Alto Tavoliere a San Severo) avrà luogo il terzo incontro, intitolato: “Una giornata da primo cittadino”. I relatori della serata saranno due sindaci dalle storie politiche diverse che convergono verso un impegno costante al servizio dei cittadini: il Sindaco di Lucera Antonio Tutolo e il Sindaco di San Severo Francesco Miglio. Sarà un’occasione per conoscere da vicino compiti e responsabilità di un primo cittadino, raccontate da due protagonisti di due realtà geograficamente vicine ma con proprie peculiarità definite. Durante la serata, i ragazzi potranno confrontarsi ed interrogare gli autorevoli relatori in merito ai loro compiti e al ruolo fondamentale che occupano all’interno dell’amministrazione comunale. “Quello di venerdì sarà un incontro davvero interessante e formativo” – assicurano i ragazzi del comitato organizzatore degli eventi -, “pertanto, invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosi e ricordiamo ai giovani tra i 18 e i 35 anni che è ancora possibile iscriversi agli incontri-evento e concorrere così ai 2 mini-stage in palio presso il Parlamento Europeo di Bruxelles”.

Si ringrazia Margiò Ciampi per averci inviato quanto sopra.-

popolari

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
Arte e CulturaEventi

La classifica 2022 della libreria Orsa Minore di San Severo: domina il tema della legalità

2 Min di lettura
Il tema della legalità domina nella classifica dei libri più venduti nel 2022 dalla libreria Orsa Minore di San Severo. Non poteva…
Arte e CulturaEventi

Inaugurazione della mostra "Tensioni - Angeli e Ribelli" martedì 13 dicembre

1 Min di lettura
Sarà inaugurata martedì 13 dicembre, alle ore 11,00, presso la Galleria Comunale Luigi Schingo di Corso Vittorio Emanuele, la mostra artistica “TENSIONI…
Arte e CulturaEventi

Giovedì 8 dicembre l'inaugurazione della mostra "San Severo Presepi"

1 Min di lettura
Il Sindaco Francesco Miglio e l’Assessore alla Cultura Celeste Iacovino parteciperanno alla cerimonia inaugurale, in programma domani giovedì 8 dicembre alle ore…

Lascia un commento