Due appuntamenti da non perdere quelli di Musica Civica del 7 e dell’8 febbraio: il giornalista romano Roberto Ippolito sarà alle prese col delicato tema dell’abusivismo in Italia.
Il suo ultimo libro, “Abusivi”, é una raccolta di dati e fatti sconcertanti su questo fenomeno italiano che si insinua in ogni settore e in ogni piega della vita quotidiana: dalle tombe alle professioni, dalle bancarelle alle discariche, dalle discoteche ai parrucchieri.
All’interessante e attualissima conversazione di Ippolito, sono abbinati due concerti. Si inizia sabato 7 febbraio al Teatro Giuseppe Verdi di San Severo (ore 19.00) con “Rhapsody in blue”, il concerto che vedrà sul palco l’Orchestra Sinfonica della Magna Grecia diretta da Michele Nitti e il noto pianista Pierluigi Camicia. Ghiotto il programma musicale proposto: la Rapsodia in blue e Un Americano a Parigi di Gerswhin, il Concerto di Varsavia per pianoforte e orchestra di Addinsell e brani di Bernstein. Interessante e originale viaggio musicale nelle pagine più note di tre grandi compositori, interpretate da due artisti di fama internazionale, entrambi – direttore d’orchestra e pianista – originari della Puglia, ma noti in Italia e all’estero.
Si prosegue domenica 8 febbraio al Teatro del Fuoco di Foggia (ore 18.00) con “Plagi in musica e pezzi abusati”, divertente contrappunto musicale – in prima esecuzione assoluta – alla conversazione sull’abusivismo. In scena
il grande soprano fiorentino Patrizia Cigna, la pianista Gianna Fratta, direttrice artistica della rassegna, e il noto violinista foggiano Dino De Palma. Il trio dialogherà con Ippolito sul palco: a ogni capitolo sull’abusivismo,
saranno abbinati, con corrispondenze inaspettate e molto pertinenti, brani musicali o “copiati” o “abusati”.
Dall’Aria sulla IV corda di Bach alla Marcia alla Turca di Mozart, dai brani più famosi di Beethoven alle arie più utilizzate in pubblicità e film, dal Sogno d’amore di Liszt alle variazioni di Chopin che “plagia” un pezzo di Paganini, il concerto proporrà un commento musicale originale e perfettamente aderente al testo di Ippolito, giocando sulle parole “abusivismo” e “abuso” trasposti in musica.
Musica Civica è tra le “Eccellenze festivaliere” della Regione Puglia, che la sostiene unitamente alla Provincia di Foggia, al Comune di San Severo, nella persona del presidente e sindaco Francesco Miglio, e ai tanti sponsor privati, quali Enplus, Fondazione Apulia Felix, Promodaunia, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Fortore Energia, Futura Spa, Banca Mediolanum, Gruppo Salatto, Il Meglio della Puglia.
Ingresso a entrambi gli appuntamenti con abbonamento o biglietto acquistabile presso i botteghini dei teatri.