Musica

Stagione Concertistica 2017 “Incontrarsi in Suoni Opposti” – “Musicalis Daunia”

2 Min di lettura

Si viaggerà sull’onda delle grandi emozioni nel nono appuntamento di “Incontrarsi in suoni opposti”, trentaquattresima stagione concertistica  degli Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera organizzata in collaborazione con L’Opera BVS di Foggia.

Il 5 novembre torna infatti ad esibirsi nella Sala concerti Paisiello un trio di grande prestigio, formato da musicisti dalla profonda esperienza cameristica e legati alla Capitanata. Si tratta di Daniele Orlando, Primo violino dei Solisti Aquilani, Claudio Trovajoli, pianista che vanta una intensa attività concertistica anche all’estero e una nutrita produzione discografica, oltre ad essere il fondatore del David Trio, e infine Francesco Mastromatteo, violoncellista che si esibisce in Europa e Stati Uniti, direttore artistico della Paisiello e di Classical Music for the World in Texas.

Sono tutti docenti del Conservatorio Giordano di Foggia che ancora una volta si dimostra sede di incontri artistici tra personalità forti, diversissime, a volte persino opposte, ma pronte a collaborare nel realizzare arte di altissimo valore.

Domenica sera proporranno due monumenti della letteratura per trio: l’opera 87 di Brahms e l’opera 50 di Tchaikovsky.

«Ascolteremo un programma totalmente romantico dall’enorme impatto emotivo – annuncia entusiasta Elvira Calabria, presidentessa degli Amici della musica -. Il trio di Tchaikovsky è una della composizioni più ampie del repertorio cameristico, un autentico viaggio emotivo che da individuale diviene universale, nella scia dei grandi romanzi, in questo caso sonori, russi».

Il concerto avrà inizio alle 20 (ingresso alle 19.30). Il biglietto si può acquistare la sera dell’evento in Sala Paisiello (Via Bozzini, 8).

Anche per questo appuntamento è prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook dell’associazione (Amicidellamusicapaisiello) a cura de L’Opera BVS.

“Incontrarsi in suoni opposti” è realizzata con con il patrocinio e il contributo Regione Puglia – Sezione Economia della Cultura e il sostegno della Fondazione Musicalia della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

Associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” – L’Opera-BVS
Via Bozzini, 8 (vicinanze Piazza Duomo) – Lucera (Foggia)
tel. 0881 542027 – 328 4064980
e-mail: info@amicimusicapaisiello.com
sito web: www.amicimusicapaisiello.com – Facebook: Amicidellamusicapaisiello

PROGRAMMA
5 novembre 2017
Claudio Trovajoli, pianoforte
Daniele Orlando, violino
Francesco Mastromatteo, violoncello
 

  1. Brahms (1833 -1897): Trio op.87

Allegro
Andante con moto
Scherzo. Presto
Finale: Allegro giocoso

P.I. Tchaikovsky (1840-1893): Trio op.50
Pezzo Elegiaco
Tema con Variazioni

SCHEDE ARTISTI
Claudio Trovajoli, pianoforte
Ha vinto il Primo Premio Assoluto ai concorsi “S.Fuga” di Torino, “G. B. Viotti” di Vercelli, “F.J.Haydn” di Vienna, Concorso di Musica da Camera di Yellow Springs (Ohio, USA), Concorso Internazionale di Musica da Camera di Easton (Maryland, USA). Ha suonato in sale come il Teatro Coliseum di Buenos Aires, la Fundaciòn Beethoven di Santiago de Chile, il Concertgebouw di Amsterdam e la Wigmore Hall di Londra. Nutrita è la sua produzione discografica.

Daniele Orlando, violino
ha studiato con D. Szigmondy e si è perfezionato in seguito con A. Chumachenco e B. Kuschnir. Debutta a 17 anni con il Concerto di Tschaikowsky diretto da Donato Renzetti. Ha eseguito, fra gli altri, i Concerti di Beethoven, Sibelius, Mendelssohn, Ghedini (“Il Belprato”), l’integrale dei Concerti di W. A. Mozart e dei 6 Concerti brandeburghesi di J. S. Bach in veste di Direttore e Solista. Ha collaborato con artisti quali K. Penderecki, B. Canino, A. Anselmi, G. Pieranunzi, G. Sollima, A. Carbonare e ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per Fuga Libera, Naxos e Brilliant. Dal 2009 è Violino di Spalla dei Solisti Aquilani.

Francesco Mastromatteo, violoncello
Definito dal Dallas Morning News “virtuosic and passionate musician”, è docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, sede di Rodi G.co, e direttore artistico degli Amici della Musica “G. Paisiello” di Lucera (Fg) e di “Classical Music for the World” di Austin. Svolge attività concertistica in Europa e USA, esibendosi come solista con Meadows Symphony, Round Rock Symphony, Starlight Symphony. Violoncellista del “Duo & Trio Mastromatteo”, ha conseguito il Doctorate of Musical Arts presso la University of Texas at Austin, e il Master presso la Southern Methodist University di Dallas.

Download App Tradizione Fujente
Potrebbe interessanti anche:
EventiFesta del SoccorsoMaggioMusica

Festa del Soccorso 2023: svelato il nome del cantante e del Dj

3 Min di lettura
L’Amministrazione Comunale, in occasione dei prossimi festeggiamenti patronali in onore di Maria SS del Soccorso, che si svolgeranno a San Severo (FG)…
EventiMusica

Al via il Progetto di avvicinamento alla Musica

1 Min di lettura
Questa mattina, con la consegna degli strumenti musicali, per il terzo anno consecutivo, si è dato formalmente il via al progetto di…
EventiMusica

Un Festival Per Promuovere Giovani Artisti E Cantautori Nel Ricordo Di Matteo Marolla

1 Min di lettura
Un festival ed un premio per ricordare un artista della nostra terra scomparso troppo presto e che ha lasciato un vuoto profondo…